• VCR Auditorium

  • VCR Classica+

VCR Auditorium sta trasmettendo: {Programma}
{NP/Info/Artista}
{NP/Info/Titolo}
{NP/Info/Interpreti}
Premi il pulsante per ascoltare Venice Classic Radio Premi il pulsante per conoscere le ultime 5 tracce trasmesse Premi il pulsante per vedere i programmi di Venice Classic Radio Premi il pulsante se hai bisogno di aiuto Go to the English version
VCR Classica+ sta trasmettendo: {Programma}
{NP/Info/Artista}
{NP/Info/Titolo}
{NP/Info/Interpreti}
Premi il pulsante per ascoltare Venice Classic Radio Premi il pulsante per conoscere le ultime 5 tracce trasmesse Premi il pulsante per vedere i programmi di Venice Classic Radio Premi il pulsante se hai bisogno di aiuto Go to the English version

PROSSIMAMENTE su Venice Classic Radio

Johann David Heinichen e la magnificenza di Dresda

Johann David Heinichen e la magnificenza di Dresda

Dalla splendida Dresda del primo Settecento alla brillantezza della sua Hofkapelle: la nuova puntata di Passione Barocca è dedicata a Johann David Heinichen, genio visionario del barocco tedesco, riscoperto grazie al lavoro di Reinhard Goebel e della Musica Antiqua Köln. Con Gabriele Formenti entriamo nel cuore di una delle corti musicali più splendenti d’Europa.

VCR Classica+  Venerdì 21 novembre 2025 - Ore 21:00

[+] Leggi tutto...

VCR Podcast

[Podcast: Primenote] Massimo Marchese -  1611: Darkness & Light

[Podcast: Primenote] Massimo Marchese - 1611: Darkness & Light

Il nuovo episodio di Primenote presenta l'album 1611: Darkness & Light, ultima raffinata produzione discografica del liutista genovese Massimo Marchese, pubblicata da Aulicus Classics. Un viaggio sonoro attraverso la musica per liuto del Seicento, tra Francia e Italia, dove convivono rigore formale, libertà improvvisativa e luminose sfumature poetiche. Ascolta il podcast!

[+] Leggi tutto...

[Podcast: Primenote] In Sarah Levy's Salon

[Podcast: Primenote] In Sarah Levy's Salon

Una viola colta e piena di storie riemerse dalla memoria anima il nuovo CD 'In Sara Levy's Salon - Chamber Music for Viola', interpretato dalla violista Francesca Venturi Ferriolo insieme all'ensemble Salon Violet. Un'uscita Christophorus che ci conduce nel salotto berlinese di Sara Levy, dove le musiche di Franz Benda, Carl Philipp Emanuel Bach, Johann Wilhelm Hertel, Johann Gottlieb Graun...

[+] Leggi tutto...

[Podcast: Primenote] The Ghosts of Hamlet

[Podcast: Primenote] The Ghosts of Hamlet

Primenote, la trasmissione dedicata alle novità discografiche, presenta un nuovo CD dedicato ad Ambleto, una delle più affascinanti curiosità della storia dell’opera barocca. Protagonista Le Concert de l’Hostel Dieu, diretto da Franck-Emmanuel Comte, con la voce del soprano Roberta Mameli. Edizione Arcana. Ascolta il podcast di Gabriele Formenti!

[+] Leggi tutto...

Venice Classic BLOG

Nasce ad Arcore un nuovo concorso musicale internazionale dedicato ai giovani talenti del pianoforte, del canto e della creazione musicale: l’Agnesi International Music Competition, intitolato a Maria Teresa Agnesi, straordinaria figura femminile del Settecento italiano, compositrice e intellettuale dalla modernità sorprendente. Ascolta in podcast l'intervista al direttore artistico Cristina Rampini.

Fino al 5 dicembre Trento accoglie la 39esima edizione di Trento Musicantica, il Festival internazionale dedicato alla musica antica promosso dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara e dal Centro di eccellenza Laurence K.J. Feininger. Un percorso di concerti e incontri nei luoghi storici della città, intitolato quest’anno Giubilar cantando. Ascolta l'intervista a uno dei curatori artistici Danilo Curti.

Dall’11 al 25 ottobre 2025 Verona ospita la seconda edizione di Undiscovered Music Festival, rassegna dedicata alla musica strumentale del Novecento e alle sue connessioni con repertori di epoche diverse. Diretto da Mattia Marsala e organizzato da Harmony Hub, il Festival propone concerti a ingresso libero in alcune delle chiese più affascinanti della città con la partecipazione di ensemble e solisti di spicco. L’iniziativa gode del patrocinio della Santa Sede per il Giubileo 2025.

L’8 ottobre 2025 il Palácio Nacional de Mafra ospita un concerto dedicato agli Stabat Mater di Domenico Scarlatti e José de Nebra, un repertorio che permette di riscoprire la musica sacra dell'epoca borbonica e i legami culturali tra Spagna, Italia e Portogallo. Con La Grande Chapelle diretta da Albert Recasens l’evento è parte del progetto Via Scarlatti promosso da CEEH e CEM, Centre Européen de Musique, con la mediapartnership di VCR.

Nel 2025 l’associazione Barocco Europeo festeggia i suoi primi 25 anni di attività con la nuova edizione del Festival toBE 2025, un articolato percorso di concerti, progetti speciali e iniziative di formazione che attraversa il Friuli Venezia Giulia, il Veneto orientale e la Slovenia. Un viaggio nella musica antica che, tra agosto e dicembre, intreccia ricerca, memoria e sguardo al futuro lungo un ideale asse danubiano. Ascolta l'intervista alla direttrice artistica Donatella Busetto.

Dal 14 agosto al 25 ottobre 2025 la IV edizione del Festival Musica Mirabilis di Clusone (BG) rende omaggio a Giovanni Legrenzi, figura centrale del Seicento musicale europeo. Ideato e diretto da Giovanni Acciai e da Ivana Valotti, il Festival si articola in otto concerti e ospita il primo Concorso internazionale 'Giovanni Legrenzi', riservato a cantanti e ensemble strumentali under 35 provenienti da tutta Europa. Ascolta l'intervista a Giovanni Acciai.

Dal 15 luglio al 15 settembre 2025 si svolge la 43ª edizione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro: Modulazioni. Il continuum della musica è il tema che attraversa una programmazione ampia e interdisciplinare, con artisti di fama mondiale, intersezioni tra jazz, opera, musica elettronica e progetti crossover.

Comunica con VCR

VCR ti ascolta! Scrivi a VCR:
[email protected]

Invia messaggi scritti o vocali mediante Whatsapp o Telegram:
(+39) 347 8 853 853

TuneIn

Segui VCR su TuneIn! Ascolta Venice Classic Radio con Tunein
 
 
 
 

Bollino VERDE

Venice Classic Radio garantisce che i contenuti dei programmi e del portale web siano adatti ad un pubblico di tutte le età.

Hanno DETTO...

L'opera è quando qualcuno viene accoltellato alla schiena e invece di sanguinare, canta Ed Gardner

AMICI di Venice Classic R.

Daily listener from Los Angeles :) Thank you for the many, many hours of beautiful music!
Alexander R.

Donazioni

Un tuo contributo può essere prezioso per Venice Classic Radio! Se desideri effettuare una donazione, clicca qui! Grazie! heart